MERCATO ANCONITANA AGGIORNAMENTI
Dal
Ogni giorno che trascorre si infittisce la trama, tanti sono i movimenti dell’Anconitana. Tra difesa, centrocampo e attacco, il club biancorosso è quasi pronto con gli annunci. Ieri è stato accostato al club dorico il centrocampista spagnolo Prosi Alvarez Arguelles (’88), 22 presenze e 2 reti nel Gravina (Serie D). Il direttore sportivo Arcipreti, a cui piace parecchio, ci sta pensando seriamente. Tra gli Over, infatti, oltre ai mediani Magnanelli e Palladini (ieri ha firmato
Leggi tutto...
Leggi tutto...

Rinascita dello Stadio Dorico.
Dal.
Gli allenamenti e il settore giovanile in un gioiellino nuovo di zecca come il Dorico, nel cuore del centro cittadino. Le partite allo stadio Del Conero, tirato a lucido e pronto ad essere ulteriormente rimordenato. Le storiche case dell' Anconitana sono pronte a riaccogliere a tutti gli effetti i colori biancorossi, quelli dei calciatori e quelli dei tifosi che da sabato, grazie al nuovo Dpcm pubblicato, hanno avuto la certezza di poter tornare a popolare gli spalti fino ad un massimo di 1000 unità
Leggi tutto...

ANCONITANA NEWS MERCATO DEL LUNEDI'
Dal
Nelle prossime ore ci saranno dei movimenti importanti per il mercato degli under. Alcuni ragazzi, necessari per completare l’organico, molto probabilmente arriveranno dalla Toscana, altri dal Perugia. Il presidente dell’Anconitana Stefano Marconi è in contatto con il patron degli umbri Massimiliano Santopadre, le visite e le telefonate in questo periodo per motivi professionali si sono sprecate. Tra i due c’è grande sintonia, al punto che stasera il numero uno della Rays potrebbe essere all’ “Adriatico” per seguire la partita valevole per i playout contro il Pescara su preciso invito dell’attore principale dei grifoni.
Leggi tutto...

Vito Falconieri la sua carriera e i sei mesi presi per omessa denuncia.
Dal
La voglia di essere protagonista. Vito Falconieri, attaccante brindisino classe 1986, vestirà la maglia dell' Anconitana nella prossima stagione. Una carriera importante alle sue spalle, fatta di tanto professionismo (anche di Serie A), e una promessa ai suoi nuovi tifosi. Quella di incidere a suon di gol e prestazioni e contribuire alla risalita dei dorici verso il calcio che conta

Falconieri, la sua è una promessa a lungo termine?
Leggi tutto...
Stadio Dorico e Ancona, la storia del suo simbolo sportivo.
Dal Ancona 8 marzo 1931: l’Anconitana tiene a battesimo il nuovo stadio del Littorio contro il Prato. 29 novembre 1992: la squadra di Vincenzo Guerini, assurta ai fasti della Serie A per la prima volta nella storia, dà l’addio al vecchio Dorico (la nuova denominazione risale al 1945-46) , affrontando il Cagliari. Si concluse così, con un pizzico di commozione, un connubio perfetto, durato oltre sessant’anni. Un periodo lungo, intenso, che ha profondamente inciso nella storia,
Altri articoli...
Pagina 39 di 390