BARRIERE RFI, 5MILA FIRME CONTRO IL PROGETTO CONSEGNATE AL SINDACO STEFANIA SIGNORINI DAL COMITATO ‘NO AL MURO’

Comune FalconaraIl primo cittadino: «Importantissimo il sostegno dei cittadini. Con Ancona vogliamo coinvolgere tutti i Comuni costieri». L’assessore Clemente Rossi: «Danni gravissimi all’economia, al turismo, al patrimonio storico e abitativo: al Ministero produrremo i dati che lo dimostrano»
 «Falconara non può accettare questo progetto, che non farebbe che peggiorare i livelli di inquinamento
Leggi tutto...

LE GIUNTE COMUNALI DI ANCONA E FALCONARA RIUNITE A PALAZZO DEL POPOLO IN SEDUTA CONGIUNTA. APPROVATO UN DOCUMENTO CONDIVISO PER CHIEDERE SOLUZIONI ALTERNATIVE ALLE BARRIERE DI RFI

21-01-2019 foto giunte Ancona-Falconara riunite 2Il Comune di Ancona e quello di Falconara si riuniscono per arrivare a un'azione congiunta di contrasto alle barriere fonoassorbenti progettate da Rfi, che dovrebbero isolare la ferrovia dall'abitato di via Flaminia per ridurre l'inquinamento acustico, ma penalizzerebbero il paesaggio perché, alte fino a 10 metri, impedirebbero la vista del mare e potrebbero aggravare l'inquinamento ambientale lungo la principale strada costiera dei due territori. Questa mattina a Palazzo del Popolo di Ancona, le Giunte comunali di Ancona e Falconara

Leggi tutto...

NEANCHE UN CAMPO AL LIMITE DELLA PRATICABILITA' FERMA IL CAMMINO DELL'ANCONITANA. CANTIANO 1 ANCONITANA 4

CAGLI-CANTIANO-ANCONAL' Anconitana torna con i 3 punti dal "fango" di Cagli, con il risultato di 4-1 batte il Cantiano. Non tragga in inganno il risultato è stata una partita molto combattuta al di là di quanto possa indicare il risultato, giocata su un campo pesantissimo.
I biancorossi sono passati in vantaggio dopo 4 minuti con Salvatore Mastronunzio (sul filo del fuorigioco) che realizza il suo 101° gol in biancorosso,il Cantiano reagisce

Leggi tutto...

CONCLUSE LE OPERAZIONI DI DISINNESCO E RIMOZIONE DELL'ORDIGNO BELLICO.

20-01-2019 evacuazione per disinnesco ordigno bellico 8Si è concluso attorno alle 14,15 con la riapertura dei varchi di accesso alla "zona rossa", l'intervento di evacuazione della parte della città coinvolta nel ritrovamento dell'ordigno bellico avvenuto nei mesi scorsi. Con una conferenza stampa presso la Sala Operativa Integrata (SOI) presso il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, il Prefetto Antonio D'Acunto ha comunicato l'avvenuta conclusione dell'attività di disinnesco della bomba da parte degli artificieri dell'Esercito italiano, e l'inizio del trasferimento della stessa verso la cava jesina dove è stata fatta brillare poco prima delle 16.

Leggi tutto...

ANCONA SI AVVICINA IL "BOMBA DAY"

BOMBA DAY 10-1-2019 conf stampa PREFETTURAAncona si avvicina il "bomba day", la zona rossa sarà presidiata dalle forze dell'ordine già dal 19 gennaio, l'area comprende 86 strade per un raggio di 800 metri dal luogo dove il 17 ottobre scorso  sui vecchi binari della stazione è stato rinvenuto un ordigno bellico della Seconda Guerra mondiale. La bomba sarà rimossa il prossimo 20 gennaio, il prefetto Antonio D'Acunto ha annunciato in una conferenza stampa, insieme all'assessore alla Sicurezza Stefano Foresi, il piano di evacuazione e di controllo del territorio, fugando le preoccupazioni dei 12mila residenti della zona compresa

Leggi tutto...