Terremoto di magnitudo ML 2.4 Costa Anconetana
Nel giorno dedicato a S.Ciriaco, Santo Patrono di Ancona torna a farsi sentire il terremoto.
Una breve ma intensa scossa tellurica è stata avverita nelle Marche, le prime segnalazioni sono giunte dal litorale anconetano.
La scossa, secondo i dati Ingv, si è verificata alle 9,31 con magnitudo 2.4 ed epicentro in mare.
Leggi tutto...
L' Anconitana è scesa in campo al Del Conero per l'ultima partita in casa del campionato, dopo aver già ottenuto il passaggio in Eccellenza. Entrambe le formazioni non avevano stimoli di classifica, i dorici reduci dai festeggiamenti di Recanati (con la vittoria sul Villa Musone) che aveva consegnato in anticipo la vittoria del campionato, nè per il Gabicce Gradara che trovandosi a metà classifica non rischiava
Leggi tutto...
Questi i prossimi impegni dei dorici:
Trema la costa marchigiana, nuovo sciame sismico iniziato nella notte e proseguito questa mattina.
Leggi tutto...
E’ stato pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale il decreto sul reddito di cittadinanza e pensione con Quota 100 cioè sommando 62 anni di età e 38 di contributi.~
L'ANCONITANA NEO PROMOSSA IN ECCELLENZA VINCE ANCHE L'ULTIMA PARTITA CASALINGA.

ULTIMI IMPEGNI PER L'ANCONITANA, CAMBIANO ORARI E GIORNI

Domenica 7 aprile al Tubaldi di Recanati si disputerà con orario anticipato alle ore 15:00 Villa Musone- Anconitana.
Spostamento di giorno per l'infrasettimanale prevista per Giovedì 11 aprile , ecco il comunicato di oggi
CAMPIONATO PROMOZIONE
Leggi tutto...
Terremoto, scossa di magnitudo 3.6 a Grottammare studenti fatti uscire dalle scuole.

La sequenza è cominciata nella notte alle 21.59 con una scossa di Magnitudo 3.1, per poi proseguire alle 22 (2.9), alle 23.03 (3.1) e alle 3.16 (2.5). Scosse che
Leggi tutto...
BARRIERE RFI - FALCONARA CONSIGLIO COMUNALE APERTO IL NO DEI SINDACI INTERVENUTI.
E' da Falconara che si è alzata la voce dei sindaci marchigiani contro il 'muro sul mare', la barriera fonoassorbente che Rete Ferroviaria Italiana intende realizzare lungo la linea Adriatica per attenuare il rumore di treni, ma che separerebbe irreversibilmente i centri abitati costieri dal mare. Il Consiglio comunale aperto che si è svolto ieri, 15 febbraio, a Falconara ha
QUOTA 100, NELLE MARCHE COINVOLTE PIU’ DI 6000 PERSONE.

Nella regione Marche sono interessati dal provvedimento di pensione oltre 6.000 persone (fonte Inps)tra dipendenti privati e pubblici.
Per accedere a questo nuovo tipo di pensione anticipata, occorre verificare i requisiti anagrafici e contributivi e saper fare la somma non sarà sufficiente.
Occorre verificare le convenienze economiche dell’uscita anticipata con la Quota 100, considerando soprattutto l’età di uscita in quanto questa, determina il coefficiente di calcolo, che incide sensibilmente sulla determinazione dell’importo dell’assegno di pensione.
Altro elemento da considerare è la posizione del lavoratore al momento della richiesta, perché non tutti i lavoratori ne possono beneficiare: sono escluse le posizioni di contribuzione mista tra Inps e Casse Professionali, come sono escluse altre posizioni, tutte da verificare.
“È fondamentale valutare tutti gli aspetti del proprio percorso lavorativo e previdenziale per effettuare la scelta migliore – chiarisce Fabrizio Valentini, Responsabile Regionale dell’Inas Cisl delle Marche”.In questi giorni sono moltissimi i cittadini che si stanno rivolgendo al patronato della Cisl per capire se possono andare in pensione con il nuovo meccanismo.
“Siamo a disposizione di tutti coloro che vogliono saperne di più di "Quota 100" - spiega Valentini - Per tutte le persone che si rivolgono a noi confezioniamo uno studio personalizzato della posizione contributiva, per verificare la soluzione pensionistica più conveniente e per inoltrare la domanda di pensione”.
PATRONATO INAS CISL MARCHE