
Sarà sfida complicata quella che l'Ancona si troverà ad affrontare, un match che presenta molte insidie a partire dalle condizioni meteo previste per tutta la giornata che renderanno il terreno di gioco in condizioni pesanti.
Il Rimini arriva a questa partita con tanta rabbia in corpo e con una voglia di riscatto enorme dopo il ko di Fiorenzuola. Da aggiungere anche la grande motivazione degli ex Andrea Delcarro (4 goal stagionali), Nicolò Tofanari e Marcello Sereni.
Pesante sarà l'assenza del capocannoniere del girone Claudio Santini (12 goal) costretto a saltare il match per squalifica. Recuperati invece il portiere Zaccagno, il difensore Allievi e l'attacante ex Fano e Matelica Gabbianelli con quest'ultimo che potrebbe partire tra i titolari.
In casa Ancona, si punta forte sulla "fame" di fare risultato e su uno stato di forma dei ragazzi di Colavitto che nelle ultime 10 partite hanno collezionato 20 punti su 30 a disposizione. Meglio dei biancorossi per rendimento solamente 4 squadre Pontedera, Cesena, Reggiana e Gubbio.
Dorici consapevoli che servirà la massima concetrazione per superare la dura battaglia di Rimini e per questo mister Colavitto schiererà la migliore formazione possibile. Unico dubbio in avanti da scigliore riguarda la presenza di Alessio Di Massimo.
PROBABILI FORMAZIONI:
Rimini (4-3-3):
1 Galeotti; 32 Tofanari, 31 Pietrangeli, 6 Panelli, 3 Haveri; 27 Laverone, 8 Delcarro, 7 Tonelli; Gabbianelli, 99 Vano, 11 Piscitella.
A disp.: 12 Zaccagno, 22 Lazzarini, 18 Lo Duca, 66 Serpe, 25 Allievi, 17 Acquistapace, 5 Pasa, 13 Regini, 4 Tanasa, 15 Gigli, 38 Rossetti, 44 Eyango, 83 De Rinaldis, 20 Accursi.
All.: Gaburro.
ANCONA (4-3-3):
32 Perucchini; 94 Mezzoni, 19 Mondonico, 4 De Santis, 3 Martina; 18 Simonetti, 8 Gatto, 96 Prezioso; 23 D'Eramo, 17 Moretti, 10 Di Massimo.
A disp. 12 Vitali, 1 Piergiacomi, 5 Bianconi, 70 Barnabà, 76 Fantoni, 11 Berardi, 15 Petrella, 28 Brogni, 27 Pecci, 7 Lombardi, 72 Mattioli
All: Colavitto.
Christian Camilletti