
Le operazioni in essere
Messo ormai da parte Karolis Chvedukas, il lituano precedentemente annunciato dall'Anconitana (con il trasferimento non ancora perfezionato) e poi accasato ai finlandesi del Kokkolan Palloveikot, in questa sessione di riparazione che terminerà di fatto il 31 marzo la dirigenza dorica ha ufficializzato le entrate di Alessandro Frinconi ('90) e Ernest Alla ('02) insieme alle uscite di Seck, Marino, Buonaventura, Palladini e Zanon. Luca Patrizi ('89), centrale dell'Osimana, è stato praticamente preso ma riprendendo una sua vecchia intervista rilasciata sulle nostre colonne l'ufficialità potrà essere data solo al momento della definitiva non ripartenza della Promozione per rispetto della società giallorossa. Cosa succederebbe se la Promozione dovesse essere annullata solo dopo il 5 marzo? Se, come sembra, gli allenamenti potranno riprendere già in questa settimana previa la pronuncia del Coni sarà opportuno accelerare la burocrazia per permettere a mister Lelli di avere a sua disposizione sin da subito quello che può considerarsi a tutti gli effetti un centrale titolare.
Il centrocampista centrale
Altro aspetto, all'Anconitana serve un centrocampista centrale di spessore da affiancare a Magnanelli. I nomi individuati di Cusimano ('90) e dell'ex Borgese ('85) si sono rivelati idonei per caratteristiche ma se per il primo l'essere diventato una pedina insostituibile del Castelfidardo in Serie D chiude in modo netto le porte, per il secondo c'è bisogno di una proposta importante per riportarlo ad Ancona. Proposta di cui, necessariamente, dovrà beneficiare anche il Valdichienti Ponte vista la situazione. Al netto che non siano stati individuati altri calciatori di livello con analoghe caratteristiche.
Un bomber da prendere
È stato il leitmotiv fino a questo momento e, probabilmente, continuerà ad esserlo fino alla scadenza della riparazione. Ci riferiamo, ovviamente, alla suggestione legata al ritorno di Salvatore Mastronunzio ('79) in biancorosso. Sulle pagine social che riuniscono i tifosi biancorossi l'argomento emerge a cadenza giornaliera e, visto il contesto di sostanziale delusione (esploso nuovamente dopo il caso Karolis) che si sta vivendo in città, l'approdo della Vipera porterebbe con sé notevoli benefici all'ambiente. Sarebbe, anzitutto, graditissimo a mister Lelli che lo reputa il migliore in queste categorie per il suo gioco. Sarebbe positivo anche e soprattutto per l'impatto che avrebbe nello spogliatoio, visti i suoi trascorsi. Sarebbe fondamentale per lanciare un messaggio inequivocabile al campionato e alle altre formazioni. Il dg Recchi, stuzzicato sull'argomento, non ha negato l'intatto interesse (pur non confermandolo). Il presidente Marconi, mesi fa, ha dichiarato superati i vecchi problemi legati all'addio di due estati fa. E allora cosa manca? Un'offerta al giocatore e al Montefano. Il prima possibile. Perché il tempo stringe e l'Eccellenza, se Coni e Figc rispetteranno la parola data e gli impegni presi, è già sulla via della ripartenza.
Peppe Gallozzi