
Le prospettive
Ritorniamo alla notizia di oggi: aspettando l'ufficialità dei rapporti tra l'Anconitana e l'istituto cooperativo, sono annunciati altri sviluppi. Nel senso che sono attese altre novità su questo fronte (ci sarebbe già l'ok con un gruppo legato al materiale elettrico e agli impianti di illuminazione). I dirigenti sono al lavoro da mesi per non lasciare nulla al caso e programmare il futuro. Un cammino che, senza se e senza ma, dovrà riportare la squadra nel calcio che conta nel più breve tempo possibile. Per farlo, le basi dovranno essere davvero solide. Ed ecco che, con gli investimenti e i sacrifici della proprietà, ed il supporto dei partner che ribadiamo sono destinati a crescere ancora, il sodalizio quando raggiungerà altri palcoscenici non sarà impreparato. Magari anche grazie a qualche collaborazione esterna. E chissà che non possano esserci altre novità dopo la metà di settembre. Marconi ha fissato un appuntamento in agenda a Torino con il numero uno dei granata, Urbano Cairo. L'amicizia, anche per questioni lavorative, è molto forte e non è un mistero che tra le parti ci sia già un'intesa nell'avviare una cooperazione tecnica. Magari partendo già dalla serie D. I due assisteranno insieme alla partita con il Milan, ma appunto si parlerà anche di Anconitana.
Campagna abbonamenti
Ci siamo. Mentre la squadra, come potete leggere a parte, ieri ha usufruito di un giorno di riposo e oggi riprenderà l'attività in vista della prima apparizione ufficiale in Coppa a Castelfidardo, domani o al massimo giovedì scatterà la campagna abbonamenti. La sessione sarà accompagnata da alcune iniziative, atte a promuovere il più possibile la partecipazione dei tifosi. I dirigenti sono convinti che anche in Eccellenza il pubblico risponderà presente e continuerà ad essere il dodicesimo uomo in campo, sia in casa che fuori. Per ora niente di ufficiale, ma a quanto pare non ci saranno variazioni nei prezzi di ingresso rispetto allo scorso anno.
Paolo Papili
Corriere Adriatico