
Il consueto appuntamento con la sfilata di moda oramai giunta alla quinta edizione che vede come protagonisti gli studenti dell’istituto superiore falconarese.
Nel corso della serata si svolgerà inoltre anche la 5* edizione del premio Ylenia Morsucci, dedicato agli studenti più meritevoli e fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica Professoressa Stefania Signorini che commenta entusiasta: "Onorare Ylenia con questo premio, è per noi un motivo di grande orgoglio. L’evento sarà anche l’occasione infatti per premiare tanti nostri studenti che hanno ottenuto riconoscimenti a livello regionale nei concorsi quali “imparare a intraprendere” organizzato da Confindustria. In questi ambiti hanno dimostrato capacità di esprimere competenze a 360 gradi misurandosi con le altre realtà della regione e attestando la qualità del nostro istituto”.
Per la sfilata degli istituti superiori cittadini nella centralissima piazza è stato allestito l’inconfondibile palco con passerella che contraddistingue i défilé e ben 22 aspiranti indossatori, 11 modelle e 11 modelli, che effettueranno almeno quattro ‘uscite’ a testa.
I modelli indosseranno gli abiti forniti Costantino, Matteo Duca Design e Teleandtees della designer falconarese Alessandra Suardi, Lory Boutique, mentre al negozio Emi il compito di vestire i bambini.
“E’ un onore e una gioia ogni volta poter partecipare e collaborare con l’istituto Cambi Serrani - dichiara la direttrice artistica Francesca Berrè -. Ormai sono affezionatissima e anche quest’anno sarà un'edizione ricca di contenuti e divertimento".
La conduzione della sfilata sarà affidata a Gemma Maculan, Martina Fiorini e Giacomo Giampieri, che nonostante abbia terminato il percorso scolastico torna con molto piacere sul palco che lo ha visto condurre in maniera magistrale le scorse edizioni.
“E’ un piacere e allo stesso tempo un grande attestato di stima per me che mi abbiano rivoluto alla sfilata – commenta Giampieri -. Si tratta di un evento fortemente voluto da me e da Emanuele Caporaletti cinque anni fa. Sabato torneremo con tante novità e un grandissimo omaggio a Prince, l’artista di fama mondiale scomparso recentemente”.
A condire ancor di più il defilé le esibizioni canore e di ballo, dei gruppi provenienti dai laboratori scolastici. Performance che trattano temi di attualità come ad esempio quella di ballo che inviterà alla riflessione sul tema della violenza sulle donne.