
“La Notte Bianca- spiega la presidente del Consorzio, Milvia Dubbini affiancata da alcuni esercenti - è nata dalla volontà di creare una situazione di piacevole aggregazione tra i cittadini facendo diventare, per una serata, Corso Amendola un luogo di incontro dove le persone possano stare insieme in un clima sereno e divertente con i tempi che sono quelli caratteristici di una cena. A questa “mega imbanditura” (interrotta solo all'altezza delle traverse) contribuiranno attività di catering esterne, ma anche numerosi esercenti del posto che interverranno proponendo menù variegati con offerte di pesce e di carne (moscioli e…non solo). In corrispondenza di ogni isolato l’organizzazione ha previsto di creare situazioni di intrattenimenti musicali di danza e animazioni per i bambini. Ma la vera protagonista di questa serata sarà la solidarietà: infatti, dopo i tragici eventi dello scorso 24 Agosto ,abbiamo voluto dare alla festa una veste diversa , perchè potesse diventare la giusta occasione per coinvolgere tutti in un pensiero comune di partecipazione e in questo compito siamo stati aiutati dalla pronta e straordinaria collaborazione dei Volontari della Protezione Civile che con l’entusiasmo e l’abnegazione che li caratterizzano da sempre hanno impostato un programma di beneficenza che prevede varie postazioni di raccolta fondi lungo la Via fino al piazzale antistante lo Stadio Dorico, ma anche campagne di sensibilizzazione al volontariato in Piazza Don Minzoni ,dove si esibiranno anche con spettacoli ludici per i più piccoli e con dimostrazioni riguardanti il comportamento nelle emergenze ed il corretto stile alimentare.”
Il programma prevede postazioni musicali di genere folk, rock , pop , leggera, d’autore, anni ’50, karaoke, grazie alla partecipazione di gruppi e scuole molto affermati; performance di danza classica, animazione con balli itineranti e balli di gruppo, spettacoli di maghi , giocolieri, baby dance , minibasket.
Parteciperà anche il noto chef Claudio Menconi che stupirà e incanterà con le sue creazioni di sculture vegetali.
All'organizzazione ha collaborato come sempre, attivamente, anche la consigliera comunale Susanna Dini.
In occasione della Notte bianca ci saranno alcune (non sostanziali) modifiche alla viabilità e al percorso degli autobus e -per la prima volta- il parcheggio ex UMBERTO I rimarrà aperto fino alle ore 3.00 del 10 settembre, a pagamento con le tariffe orarie vigenti di € 1.00 .