
L’iniziativa, che rientra nelle domeniche a tema, in programma con cadenza settimanale, e in linea con la campagna “Foreste sottosopra” promossa dalla Uiza (Unione italiana zoo e acquari), si propone di far comprendere a grandi e piccini il ruolo centrale delle foreste nella tutela della biodiversità.
L’appuntamento è all’Aia del Contadino, dove lo staff didattico-scientifico del giardino zoologico marchigiano guiderà i visitatori, attraverso un racconto semplice e giocoso, alla scoperta del mondo delle foreste: non solo l’Amazzonia o il Congo, ma anche quelle sommerse come Kelp e semisommerse come le mangrovie.
Un’occasione per meglio comprendere come le foreste, polmone del nostro pianeta, siano il serbatoio della vita e riflettere sulle possibili azioni da mettere in campo per fermarne il disboscamento. Naturalmente si parlerà anche di animali e dell’importanza delle foreste nella conservazione delle specie che qui trovano il loro habitat naturale.
L’evento conferma il grande impegno del Parco Zoo Falconara nel promuovere l’educazione ambientale e il suo ruolo sempre più fondamentale nella conservazione in natura delle specie minacciate di estinzione.