
L’Assessore alla Cultura Stefania Signorini ha illustrato le proposte per questo felice periodo di festività che ci apprestiamo a vivere: il Christmas Village in Piazza Mazzini sarà allestito a partire dalla Festa della Madonna, e consisterà in una pista di ghiaccio (aperta tutti i giorni fino all’8 gennaio) e nel villaggio di Babbo Natale. Quest’ultimo sarà composto dal Bosco degli elfi, la casa di Babbo Natale completa di ufficio postale e ufficio passaporti, ma anche angolo trucchi; inoltre sarà possibile scattare foto ricordo con Babbo Natale… in persona!
“Quest’anno le iniziative natalizie” spiega il Vicesindaco Signorini “si dislocheranno per tutto il territorio: da Piazza della Libertà a Piazza Garibaldi, passando per Piazza Mazzini. Le tre location verranno collegate il giorno 17 dicembre grazie al trenino di Natale, che a partire dalle 15 si snoderà con partenza da Piazza Mazzini, per le vie del centro tocando anche Piazza Catalani, Piazza Gramsci e la galleria. Animazione di rilievo, inoltre, principalmente in centro, ma anche a Castelferretti e Palombina”.
I mercatini natalizi saranno allestiti nelle giornate 8, 9, 10 e 23 Dicembre per il corso di Via Nino Bixio ed al Mercato Coperto, dalle 10 alle 20.
Unica data per il “Christmas Music and Snow” sabato 23 dicembre a Castelferretti: in Piazza della Libertà si rivivrà la magica atmosfera della neve con coreografia di musica e luci dalle 17.
I cori di Natale saranno sabato 16 dicembre in Piazza Mazzini a partire dalle 17.
Molti anche gli eventi collaterali: dal teatro con l’Associazione Koiné (29 Dicembre al Marini e replica il 4 Gennaio) e con l’Associazione Versante (al Centro Pergoli dalle 17:30 con “Fatti e personaggi in dialetto”), alla musica con l’Associazione Vincent Persichetti (Concerto per il nuovo anno il 5 Gennaio in Sala Consiliare).
Molto sentita a Falconara, da sempre, la tradizione del presepe: la brochure ne propone addirittura tre diversi fra loro. La mostra dei presepi è aperta dal 25 dicembre al 7 gennaio alla Cantina Giusti di Castelferretti, mentre il famoso presepe meccanico allestito dal Comitato di Rocca Priora nelle grotte del Castello di Falconara Alta è aperto dal 25 dicembre al 28 gennaio. Il presepe vivente dei bambini, infine, prenderà vita il 7 e l’8 gennaio, dalle 17 alle 20, per le vie del Borgo di Falconara Alta.
L’Assessore alla viabilità Clemente Rossi ha ribadito l’intenzione dell’Amministrazione di incentivare la fruibilità del centro storico: “Dal’8 Dicembre al 7 Gennaio per tutto il centro la tariffa di sosta verrà dimezzata: si pagheranno solo 40 centesimi anziché 80, frazionabili.
L’Amministrazione Comunale ringrazia i commercianti, gli sponsor, le scuole e le associazioni del territorio per aver collaborato alla realizzazione del Christmas Village 2017.
Per info: www.falconaraonline.it – 071/91771