ANCONA, TRENTA NUOVE TELECAMERE PER IL CENTRO E LA PERIFERIA.

TELECAMERATrenta nuove telecamere saranno installate in varie zone del centro e della periferia cittadina. Il progetto è stato approvato oggi in Prefettura dal Coordinamento delle Forze di Polizia, presieduto dal Prefetto Alfonsi Pironti, a cui ha partecipato per l'Amministrazione comunale l'assessore alla Protezione civile Stefano Foresi, i rappresentanti provinciali delle forze dell'ordine e per la Regione Marche, dipartimento Protezione Civile Maurizio Ferretti, nell'ambito delle attività integrate di sicurezza, prevenzione e educazione alla legalità.

Leggi tutto...

VECCHIO FARO DI ANCONA - IL CONSIGLIO REGIONALE CONFERMA I FONDI PER IL RECUPERO LEGAMBIENTE: VIVA SODDISFAZIONE

VECCHIO FAROPROSPETTIVA CONCRETA PER RESTITUIRE AI CITTADINI IL MONUMENTO SIMBOLO DA CUI E' PARTITO IL PARCO DEL CARDETO

ANCONA - E' con viva soddisfazione che si apprende del ripristino ieri, da parte del Consiglio Regionale, dei 40mila euro previsti per il recupero del faro vecchio.
La proposta di legge regionale per il monitoraggio dell'inquinamento marino da idrocarburi (progetto HAZADR), infatti, aveva rischiato di veder defalcati quei fondi per il ripristino del monumento, sulla sommità del quale è prevista l'istallazione degli apparati tecnici di rilevamento.

Leggi tutto...

ANCONA, BENTORNATO BRODETTO.

brodettoA Portonovo si sigla il patto per la riscoperta e la promozione della storica ricetta di mare: nasce la nuova Accademia del Brodetto all'Anconitana
Ristoratori, chef ed esperti si uniscono per creare la ricetta ufficiale, per quanto riguarda la città di Ancona, del Brodetto. L'iniziativa si è sviluppata in parallelo alla fondazione della nuova Accademia del Brodetto all'Anconitana con lo scopo di recuperare e promuovere questo piatto. Una ricetta antica che nasce sulle barche dei pescatori con i pesci fuori mercato o danneggiati dalle reti. Modificata da interpretazioni errate nel tempo, rischiava di scomparire dalla ristorazione dorica. Il recupero parte proprio dalla sua codifica.

Leggi tutto...

GUARDIA DI FINANZA: ARRESTATO UN CITTADINO BULGARO CON 5 CHILOGRAMMI DI EROINA

eroina operatore-2La Guardia di Finanza di Ancona, in collaborazione con la locale Agenzia delle Dogane e Monopoli, ha individuato e sottoposto a sequestro oltre 4,8 chilogrammi di eroina occultati all'interno di un'autovettura appena sbarcata da una motonave proveniente dalla Grecia.

Durante le prime fasi del controllo, l'uomo alla guida del mezzo, un cittadino di origini bulgare, dichiarava con apparente calma di essere diretto in Svizzera per una breve vacanza.

Leggi tutto...

ANCONA SLITTA ANCORA IL CONCERTO DI ZERO

ZERO TOURRENATO  ZERO
PERDURA INFIAMMAZIONE ALLE CORDE VOCALI, NUOVA DATA
DI RECUPERO              VENERDI' 28 FEBBRAIO

Il concerto di Renato Zero previsto in calendario il 18 febbraio al Palarossini di Ancona è stato rinviato a Venerdì 28 febbraio. Per via di una persistente cordite bilaterale, fastidiosa infiammazione alle corde vocali che l'ha colpito, l'artista è stato costretto a rinviare di alcuni giorni le ultime date dell'"Amo Tour".
Pertanto la data al Palarossini di Ancona è stata riprogrammata al 28 febbraio. I biglietti acquistati per la data prevista al Palarossini il 18 febbraio rimangono validi per Venerdì 28 febbraio.

Tutte le informazioni relative allo spostamento delle date sono sul sito www.fepgroup.it e all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

SERIE D 6° DI RITORNO ANCONA PRIMA.

serie d 2013 2014Il derby tra le prime della classe finisce in parità. E' terminato sul risultato di 0-0 il match Matelica - Ancona.
I biancorossi mantengono così  i quattro punti di vantaggio sugli avversari in classifica e superano lo scoglio con la rivale più agguerrita , continua ora la corsa verso la promozione in serie C. Polemica per un evidente rigore non concesso all'Ancona su atterramento del portoghese Tavares lanciato in rete. Per il resto il Matelica ha sfiorato il gol 46°del primo tempo con la traversa colpita da Andrea Gadda, figlio di Massimo, storico capitano

Leggi tutto...